banner_pagina

Notizia

Quale ruolo hanno i tubi in acciaio inossidabile nell'industria alimentare?

L'industria alimentare si riferisce al settore della produzione industriale che UTILIZZA prodotti agricoli e derivati ​​come materie prime per produrre alimenti attraverso processi fisici o fermentazione con lieviti. Le sue materie prime sono principalmente prodotti primari provenienti da agricoltura, silvicoltura, allevamento, pesca e settori derivati. Secondo la classificazione del nostro Paese del dicembre 1984, il suo totale è denominatocibo, bevandee l'industria manifatturiera del tabacco, suddivisa in quattro grandi settori: (1) l'industria alimentare, che comprende l'industria di trasformazione alimentare, l'industria di trasformazione degli oli vegetali, l'industria dolciaria, dolciaria, l'industria manifatturiera, l'industria dello zucchero, l'industria della macellazione e della lavorazione della carne, l'industria di trasformazione delle uova, l'industria lattiero-casearia, l'industria di trasformazione dei prodotti ittici, la produzione di alimenti in scatola, la produzione di additivi alimentari, la produzione di condimenti e altre produzioni alimentari; (2) la produzione di bevande, che comprende la produzione di bevande e alcolici, la produzione di alcolici, la produzione di bevande analcoliche, la produzione di tè e altre bevande; (3) l'industria di lavorazione del tabacco, che comprende l'industria di ritostatura delle foglie di tabacco, l'industria di produzione di sigarette e altre industrie di lavorazione del tabacco; (4) l'industria mangimistica, che comprende la produzione di mangimi composti e misti, la produzione di mangimi proteici, la produzione di additivi per mangimi e altre produzioni di mangimi. L'industria alimentare moderna cinese è nata alla fine del XIX secolo, all'inizio degli anni '70.

 

Attualmente, l'industria alimentare cinese si concentra ancora sulla lavorazione primaria di materie prime agricole e prodotti alimentari secondari, ma il livello di lavorazione fine è relativamente basso ed è in fase di crescita. A fronte di una concorrenza perfetta, il livello di concentrazione dell'industria alimentare è basso, l'elevata percentuale di piccole e medie imprese, il basso livello tecnologico, la forte omogeneità, l'intensa concorrenza sui prezzi e il margine di profitto ristretto. Con il consolidamento del settore e il miglioramento della maturità del settore, i profitti si sono rapidamente concentrati nelle grandi imprese, costringendo le imprese leader del settore a sostenere l'onere dell'integrazione delle risorse industriali.

Perché introdurre l'industria alimentare? Diamo un'occhiata all'importante ruolo ditubi in acciaio inossidabilenell'industria alimentare:

 

L'industria alimentare moderna ha compiuto grandi progressi. Grazie a questo eccellente materiale per tubi, è possibile garantire una qualità più affidabile degli alimenti prodotti e, allo stesso tempo, accelerare la produzione. Il secondo aspetto riguarda la lavorazione delle bevande liquide, ma svolge anch'esso un ruolo fondamentale.
Molte bevande comuni sono acide e si corrodono facilmente se realizzate in acciaio comune. I tubi in acciaio inossidabile per questi liquidi acidi offrono un'ottima resistenza e, dopo molti anni di utilizzo tempestivo, non si verificheranno fenomeni di corrosione, non solo garantendone la durata, ma anche impedendo alle bevande di entrare in contatto con sostanze inquinanti, il che ne fa un prodotto molto rassicurante.

 

La sterilizzazione ad alta temperatura è il metodo più comune nella produzione di bevande e prevede l'utilizzo di tubi in acciaio inossidabile come mezzo di scambio termico, poiché per resistere a lungo alle alte temperature, l'apparecchiatura deve essere in grado di resistere a temperature elevate. I tubi in acciaio inossidabile possono resistere all'erosione di materiali acidi in condizioni di alte temperature prolungate e non subiranno danni, garantendo la stabilità della produzione.


Data di pubblicazione: 07-10-2023